L’Azienda Agricola Fangiano rappresenta una nuova realtà nel panorama agricolo calabrese, che poggia però le sue basi nella tradizione secolare della famiglia Ventura.
La proprietà si estende su circa 50 ha dislocati prevalentemente in collina, all’interno del territorio di Nocera Terinese; oltre ad un piccolo uliveto pianeggiante di circa 5 ha ricadente nel comune di Gizzeria, all’interno dell’area DOP Lametia.
Il core business dell’azienda è rappresentato dalla produzione di olio extravergine di oliva e di olive da mensa provenienti dalla coltivazione di 25 ha di oliveto.
L’Azienda nell’ottica di un’agricoltura multifunzionale ed innovativa ha intrapreso di recente la produzione di cippato di legna (biomassa) ad uso energetico, grazie all’utilizzo dei boschi aziendali ed ai cascami delle potature degli oliveti; e ad impianti di essenze arboree a rapido accrescimento.
Il resto del fondo è utilizzato per la produzione di essenze aromatiche, ortaggi e agrumi, mentre 2 ha sono stati di recente votati ad una coltivazione “sperimentale” di Avocado, impiantata nel 2006.
Dalla stagione estiva 2010 l’Azienda Agrituristica Fangiano propone nuove attività aperte al pubblico nel nuovo spazio ristrutturato in Località Pietra di Grotta di Nocera Terinese:
– Agriturismo: Punto Ristoro e Punto Vendita
– Fattorie Didattiche e Visite al Mulino Ventura
PODERI DI FANGIANO è solo l’olio extravergine di oliva da filiera corta prodotto nei nostri 20 ha di oliveti secolari di varietà Carolea, nelle colline costiere di Nocera Terinese; le olive, da fine settembre fino a fine ottobre, vengono raccolte con scuotitori meccanici e manualmente e subito molite in meno di 12 h dalla raccolta nel frantoio aziendale, lo stoccaggio dell’olio avviene in contenitori di acciaio inox in atmosfera controllata