L’Azienda Agricola “Barone G.R. Macrì” s.r.l. è una società che opera nella produzione, trasformazione e commercializzazione di Prodotti Tipici agricoli, specializzata nel comparto olivicolo, vitivinicolo, agrumicolo, orticolo e zootecnico.
Produciamo e vendiamo prodotti genuini, 100% derivati dacoltivazioni biologiche, seguendo i metodi di lavorazione tradizionale.
Tra tutti i nostri prodotti tipici i principali sono:
- Olio d’Oliva extravergine
- Agrumi di ogni tipo come Arance, Limoni, Bergamotti, Clementine, Mandarini
- Formaggi e Prodotti Caseari
- Ortaggi e prodotti ortofrutticoli
- Miele di Acacia, di Agrumi, di Eucalipto e Millefiori
- Olive in salamoia secondo l’antica ricetta
Attualmente il 50% delle olive è raccolto a mano. La raccolta tradizionale mediante “brucatura” (che è il metodo migliore, ma anche il più costoso in manodopera) avviene staccando le olive con l’ausilio di scale, o provocandone la caduta con grossi pettini di legno passati nelle chiome degli ulivi, o ancora battendo le piante con pertiche. Per attenuare i danni causati alle olive durante la caduta, si stendono delle reti sotto le piante.
L’esperienza dell’azienda nella produzione dell’olio d’oliva è maturata in diversi decenni, attraverso vari sistemi di produzione; il prodotto, inizialmente, era venduto al minuto od a grossisti, mentre oggi la società si vuole rivolgere alla G.D.O., in cui vuole trovare una sua nicchia con prodotto d’alta qualità.
Per questo ha affiancato una linea d’imbottigliamento, molto versatile e con capacità lavorativa di 100 bottiglie all’ora, con la possibilità di imbottigliare bottiglie da 0,5 litri, 0,75 litri e da 1 litro. La linea d’imbottigliamento favorisce la tipicizzazione del prodotto con un’adeguata etichettatura che mette in risalto le differenti produzioni:
- Olio monovarietale d’olivo geracese;
- Olio amaro d’olivo geracese;
- Olio dolce d’olivo geracese;
Dopo quasi 50 anni, è ripresa la produzione del vino: TERRE DI GERACE I.G.T. Calabria.
Dal connubio dell’alta qualità delle uve autoctone Calabresi e le moderne tecniche di vinificazione scaturisce un prodotto che è la sintesi migliore del territorio calabrese.
In Terre di Gerace Rosso si scoprono infatti gli aromi del Greco Nero e la persistenza del Nerello Calabrese, e nel Bianco, si esaltano i profumi delle uve di qualità Insolia e Greco Bianco.
Terre di Gerace bianco: nel cuore della MagnaGrecia, fra la greca Locri e la normanna Gerace la coltivazione delle viti aminee ( senza colore ) di origine achea ha tradizioni millenarie. Fedele alla tradizione l’azienda agricola “Barone G.R. Macri’” ha voluto per il suo vino il Greco Bianco e l’Inzolia, due vitigni simbolo dei bianchi meridionali. Il risultato e’ un vino caldo e suadente, figlio ed espressione di questa terra.
Terre di Gerace rosso: vino giovane e fresco, nasce da due vitigni autoctoni, il robusto ed elegante nerello calabrese ed il fresco e profumato greco nero. Questa unione da vita ad un vino di medio corpo, da tutto pasto, che affascina per freschezza e complessità di aromi.