di Marina Malara – Dall’albero al consumatore attraverso i distributori automatici. Sono le clementine, eccellenza calabrese, a fare questo percorso assolutamente innovativo per raggiungere il consumatore in modo veloce e pratico. Antonio Braico e Francesco Rizzo, due giovani di Corigliano Calabro, hanno avuto questa straordinaria idea e hanno fondato la Clementime S.r.l. che seleziona, confeziona e distribuisce nel mercato europeo questo agrume secondo modalità e strategie nuove. Il progetto è dedicato a chiunque oggi creda in una alimentazione sana ed equilibrata, venendo incontro alle aspettative e alle esigenze di quanti debbano coniugare il tempo del lavoro o dello studio con il tempo per sé.
Attraverso i distributori automatici un break o una merenda si trasformerà in un momento di salute, vitalità e freschezza; in qualsiasi istante, per placare la sete e la fame, sarà possibile “raccogliere” una clementina fresca, completamente integra e non trattata dopo la raccolta.
ClemenTime arriva dall’albero al consumatore, attraverso i distributori automatici in una confezione accattivante di cartone per uso alimentare appositamente studiata e adatta alla refrigerazione. Il packaging contiene due clementine intere. La Clementina di Calabria (IGP) è un prodotto ortofrutticolo italiano a “indicazione geografica protetta”, e negli ultimi decenni è stato l’agrume più venduto dopo le arance. Le clementine sono particolarmente ricche di acidi organici, soprattutto di acido citrico oltre alla vitamina C, presente nella misura di circa 50 mg per 100 g di prodotto, e contengono inoltre: vitamina A e, in misura minore, le vitamine B1, B2 e B3. La ClemenTime Srl nasce dal matrimonio di due aziende storiche calabresi che si trovano nel cuore antico e fecondo della Piana di Sibari: l’azienda agricola “Favella Spa” che vanta più di 80 anni di storia, oltre la metà dei quali dedicati all’agrumicoltura e “COAB” che dagli anni ’90 è azienda leader nella commercializzazione e distribuzione delle clementine.