Gli Arancini di riso o Arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana. Amati in tutto il mondo, questi piccoli timballi di riso dalla forma tonda o con la punta a cono all’interno possiedono un golosissimo ripieno.
In Sicilia esistono più di 30 varietà di Arancine e tra le più rinomate vi sono gli arancini di riso bianchi di solito farciti con un ripieno di prosciutto cotto e mozzarella (a burro); quelli ripieni di ragù di carne (a carne) e diverse varianti tra cui le arancine vegetariane, ripiene di verdure.
Arancina o Arancino: ingredienti e video ricetta
500 gr di riso carnaroli o vialone nano
70 gr di burro
2 bustine di zafferano
Sale
Per il ragù di carne
150 gr di carne macinata di maiale
50 gr di carne macinata di bovino
1/2 cipolla
2-3 cucchiai di olio extravergine
200 ml di passata di pomodoro densa
100 gr di piselli
1/2 bicchiere di vino rosso
sale
Per la farcia
Provola o caciocavallo
mozzarella
prosciutto cotto a cubetti
Per la panatura:
farina 00 (6 – 8 cucchiai e anche un po’ di più a seconda di quanto ne assorbono gli arancini)
acqua quanto basta
pangrattato
olio di semi
Procedimento
Prima di tutto bollite il riso in abbondante acqua e sale, scolate al dente, mantecate in pentola con burro e zafferano fino a quando non otterrete un composto perfettamente cremoso e amalgamato.
Trasferite il riso su una placca e lasciate raffreddare
Realizzate un ragù denso e saporito e lasciatelo raffreddare
Come formare gli arancini di riso:
Prima di procedere alla formazione degli arancini siciliani, è bene che riso e ragù siano perfettamente freddi.
Per gli arancini ‘a carne’: Prelevate un pugno di riso e con una mano tenete il guscio, con l’altra scavate dentro al fine di realizzare un involucro per il ripieno:
Adagiate dentro 2 cucchiaini di ragù e qualche pezzetto di caciocavallo. Aggiungete sopra un cucchiaino di riso e modellate con le mani ogni arancino dando la classica forma ‘a triangolo’.
Man mano che li realizzate compattate molto bene e ponete in un piatto da portata.
Per gli arancini ‘a burro’: prelevate una porzione di riso, formate una conca e al suo interno aggiungete mozzarella e prosciutto cotto a dadini, realizzate una sfera.
In una ciotola aggiungete la farina e versate qualche cucchiaio di acqua al fine di creare una pastella densa e appiccicosa che non sia troppo fluida,
Immergete l’arancino e fate in modo che venga ricoperto di tutta la pastella poi trasferitelo nel pan grattato dove gli darete nuovamente la forma.
Friggete gli arancini in olio bollente e gustateli caldi.