Home / Calabria / Primo piano / Antonella Galatà: la pastry chef dal cuore calabrese

Antonella Galatà: la pastry chef dal cuore calabrese

“Le passioni vanno inseguite, raggiunte e trasformate in esperienza. Sempre” si legge sul profilo Instagram di Antonella Galatà , donna e  mamma con una grande passione per l’arte bianca che sembra non riuscire a stare neppure un giorno senza ‘sporcarsi le mani di farina’.

Originaria di Melicucco, 37 anni e con tanti sogni nel cassetto che scalpitano per ‘uscire’, Antonella Galatà desidera più di ogni altra cosa al mondo aprire una Bakery tutta sua dove dare sfogo alla sua passione e deliziare la gente con i suoi prodotti da forno.

 

“La passione per la panificazione e i grandi lievitati – ha spiegato Antonella Galatà– è un qualcosa che nasce in me sin da quando ero bambina; sono cresciuta in una famiglia dove si mantengono vive le tradizioni e si è sempre fatto il pane in casa, nel forno a legna. Anche solo osservare determinati gesti che sono quasi un antico rituale, assorbire determinati profumi, gustare la fragranza del pane appena sfornato, ha fatto germogliare in me quella passione che solo col tempo è venuta fuori con prepotenza e mi ha fatto capire che è ciò che davvero vorrei fare da grande”.

Antonella ha raccontato della sua formazione da autodidatta che nasce tra le mura di casa e dalla voglia di realizzare prodotti da forno genuini per i figli Michele e Tommaso.

“Sono loro che mi hanno stimolato a migliorarmi e spingermi oltre –  ha raccontato Antonella Galatà – così da amatoriale ho cercato un approccio più professionale, creando il mio lievito madre, collaborando con laboratori dove ogni giorno si producono prodotti da forno e frequentando corsi con i grandi maestri di quest’arte, su tutti voglio citare il maestro pasticcere Paolo Caridi al quale sarò sempre grata per avermi fatto letteralmente innamorare dell’arte bianca”.

Studio, passione, impegno, dedizione e pazienza: sono questi gli ingredienti che hanno reso Antonella Galatà una vera e propria esperta nel settore dell’arte bianca, della produzione dei prodotti da forno e dei grandi lievitati.

“Oltre al pane – ha sottolineato Antonella Galatà –  mi occupo di grandi lievitati, dai croissant al pan brioche, passando ai grandi classici come panettone e colomba. Oltre ai prodotti da forno più classici e alla biscotteria”.

 

Frollini rustici integrali: la ricetta di Antonella Galatà

Antonella ha voluto deliziare i suoi fan e i nostri lettori con una ricetta semplice e genuina da realizzare a casa, magari con i propri bambini : i frollini rustici integrali, gustosi e adatti per qualsiasi momento della giornata. Scopriamo come realizzarli e i consigli di Antonella.

 Frollini rustici integrali

Ingredienti

 300 gr. farina debole

200 gr. farina integrale (+ 15/20 gr. crusca di avena)

3 uova

150 gr. burro morbido

150 gr. zucchero di canna

1 bustina lievito per dolci

Scorza di arancia

Mezzo cucchiaino di cannella

Un pizzico di sale

 

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti insieme e formare una palla.

Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciare riposare in frigo per un’ora.

Tirare l’impasto fuori dal frigo e dare ai biscotti la forma desiderata.

Preriscaldare il forno a 180 ° in modalità statica e cuocere i biscotti per 20 minuti circa, fino a doratura.