Home / articolo spalla laterale in evidenza / Anteprima Tre Bicchieri 2016. L’elenco ufficiale dei premi della Calabria nella guida Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso

Anteprima Tre Bicchieri 2016. L’elenco ufficiale dei premi della Calabria nella guida Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso

La Calabria, secondo gli esperti del premio Tre Bicchieri di Gambero Rosso è un’area che ancora non riesce a sviluppare appieno le sue potenzialità. Ancora poco centrata la sua produzione, nonostante la sua storia enologica: probabilmente la prima regione d’Italia a coltivare la vite e a produrre vino in modo moderno. Ma la ricchezza ampelografica – quasi trecento cloni sinora catalogati tra gli autoctoni calabresi – e il passato enologico, non bastano. La Calabria è, per quantitativi, il fanalino di coda tra le regioni italiane e anche se moltissimo è stato fatto, anche dal punto di vista qualitativo, ancora stenta a decollare, pur avendo le carte in regola per territori e clima. Anche quest’anno due dei tre vini premiati con i Tre Bicchieri arrivano dal comprensorio di Cirò. Nel resto della regione l’andamento è a macchia di leopardo, in particolare nel cosentino dove tantissime nuove aziende hanno fatto un buon esordio, anche se molte sono ancora legate a un modello stilisticamente superato, che guarda più alla concentrazione e alla potenza che all’eleganza e alla finezza.

C’è un tema su cui, invece, la Calabria è in prima linea, ed è quello della sostenibilità, non solo come biologico e biodinamico, ma anche come energie rinnovabili e riduzioni di gas serra.

Tre Bicchieri della Calabria

Grisara ’14 – Roberto Ceraudo

Magno Megonio ’13 – Librandi

Moscato Passito ’14 – Luigi Viola