L’Apar, l’Associazione Pasticceri Artigiani Reggini, ha eletto il suo nuovo presidente. Si Tratta di Angelo Musolino, noto e attivissimo pasticcere de La Mimosa, che prende il posto dello storico presidente Pasquale Laurendi (Gran Caffè). Il consiglio direttivo dell’associazione ha votato all’unanimità per Musolino che, sin dall’inizio, è stato tra i più fattivi associati Apar. Ricordiamo che i pasticceri artigiani reggini dell’Apar hanno dimostrato di essere una grande risorsa per il territorio di tutta la provincia di Reggio Calabria. Storica oramai è infatti la rassegna del dolce artigianale reggino che si svolge ogni anno prima di Natale. La collaborazione e la sinergia tra i pasticceri Apar è ormai un esempio per ogni categoria professionale. Fare squadra e rete tra di loro è il principio su cui si basa la filosofia dell’Apar per la promozione del dolce artigianale della provincia di Reggio Calabria e di tutta l’economia che ruota attorno ai laboratori di pasticceria . Un’ economia importante che porta occupazione e sviluppo al territorio e che necessita di essere rafforzata come eccellenza della nostra provincia. L’Apar punta molto inoltre alla formazione di nuovi e futuri maestri che possano tramandare l’antica arte pasticcera locale, da sempre tra le più apprezzate in Italia e nel mondo. Angelo Musolino, presidente neoeletto, ha ulteriormente assicurato il suo impegno nell’interesse dell’associazione che ha una grande credibilità in tutta Italia e fa parte di associazioni come la Conpait, confederazione pasticceri italiani . L’Apar ha al suo attivo anche una fruttuosa partecipazione ad Expo 2015. Tutto ciò sarà valorizzato ancora di più alla ricerca di nuovi successi e soddisfazioni.