È il dolce più amato tanto in Italia quanto all’estero, dal sapore tutto siciliano e presente anche sulle tavole imbandite a fianco di pandoro, panettone e dolci tipici natalizi: il cannolo, tipico dolce siciliano dal sapore irresistibile, si conferma anche nel periodo natalizio tra i dolci più richiesti.
Con la sua “buccia” dal sapore delicato ed un ripieno delizioso a base di ricotta di pecora, il cannolo è sempre il protagonista di buffet di dolci o vassoi. Questo delicato dessert dal dolce siciliano risulta abbastanza semplice da realizzare; Scopriamo insieme come deliziare i palati dei nostri commensali con la ricetta del tradizionale Cannolo siciliano.
Ingredienti per le bucce o cialde (circa 30 cannoli)
Farina 00 260 g
Zucchero 20 g
Strutto 30 g
Cacao amaro in polvere 5 g
Sale 1 cucchiaino
Uova 20 g
Aceto di vino bianco 10 g
Marsala 60 g
Per il ripieno
Ricotta di pecora (scolata per almeno 1 notte in frigo) 1 kg
Zucchero a velo130 g
Olio di semi per friggere le bucce 1 l
Per guarnire
Ciliegie candite q.b.
Zucchero a velo q.b.
Granella di pistacchi q.b.
Gocce di cioccolato fondente o bianco
Realizziamo le Bucce:
- In una ciotola versate la farina, il cacao, lo zucchero, il sale e lo strutto.
- Sbattete l’uovo ed inseritene 20 g nella ciotola con gli altri ingredienti.
- Versate il marsala e l’aceto e Iniziate ad impastare con le mani. Trasferite l’impasto sul piano e lavorate per una decina di minuti finché non otterrete un impasto omogeneo. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 1 ora, poi estraete l’impasto dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per 30 minuti.
- Trascorso il tempo dividete a metà l’impasto, poi prendete una delle due metà lasciando l’altra ben coperta, e infarinate leggermente tutti e due i lati. Schiacciate con le mani e poi inserite il pezzo tra i rulli della macchina tira pasta.
- Non appena otterrete uno strato ben compatto piegate verso l’interno le due estremità e ripassate ancora tra i rulli partendo dallo spessore più largo. Ripetete per 3-4 volte il procedimento.
- Non appena il vostro “foglio” risulterà più liscio, richiudete la sfoglia stavolta non facendo due pieghe ma soltanto una e passatelo tra i rulli ancora 3-4 volte.
- A questo punto ripiegate nuovamente la sfoglia, questa volta sul lato corto e fatela passare nuovamente tra i rulli.
- Abbassate gradualmente la numerazione, quindi lo spessore. Se notate che la sfoglia si sta allungando troppo dividetela.
- Continuate a tirare fino ad arrivare al numero 8 della macchina o quello che sulla vostra corrisponde ad uno spessore di 0,5 mm.
- Ottenuta la sfoglia dello spessore indicato, dividetela a metà, rifilate i bordi e aggiungeteli all’altra metà del panetto che avete ancora da parte.
- Con una rondella tagliapasta, ricavate dei quadrati, quindi prendete in mano ciascun quadratino di impasto, fate scorrere i pollici dal centro verso l’esterno per allargarlo leggermente.
- Al centro sistemate un cilindro in acciaio in modo che vada da un angolo all’altro.
- Avvolgete un lembo di pasta sul cilindro, spennellate con l’uovo rimasto l’altro lembo prima di congiungerlo
- Formate il primo cannolo e continuate così con tutto l’impasto 27. È importante che i cannoli restino un po’ a seccarsi all’aria prima di cuocere.
- Scaldate l’olio e Iniziate a friggere i cannoli uno alla volta, posizionandoli su una schiumarola e tenendoli immersi per qualche istante.
Per realizzare il ripieno:
- Dopo aver lasciato la ricotta di pecora a scolare per una notte, setacciatela ed in un recipiente realizzate la crema unendo ricotta e zucchero a velo.
- Lavorate il vostro composto sino a renderlo liscio e compatto.
- Quando le Bucce dei vostri cannoli si saranno raffreddate, mediante l’uso di un cucchiaio farcitele con la vostra crema di ricotta.
- Guarnite i vostri cannoli come preferite e cospargeteli con dello zucchero a velo.
I consigli di StrillEat:
È preferibile consumare i cannoli nella stessa giornata, in quanto la ricotta, nei giorni seguenti, ammorbidirebbe la buccia.
Per rendere la vostra crema deliziosa, aggiungete la scorza di arancia o una fialetta di Aroma di arancia e della cannella.
Se volete dei cannoli più golosi, spennellate il loro interno con del cioccolato fuso prima di riempirlo o aggiungete alla crema di ricotta delle gocce di cioccolato.