Home / Calabria / Primo piano / Amaro Scilla: una bontà Made in Calabria

Amaro Scilla: una bontà Made in Calabria

La Calabria oltre ad essere rinomata per la produzione di salumi e formaggi è anche molto rinomata per la produzione di liquori. Tra le varie produzioni Made in Calabria che da anni godono di fama anche in altre regioni, vanno sicuramente annoverati l’Amaro del Capo e l‘Amaro Silano, il liquore al Bergamotto di Reggio Calabria, la grappa al peperoncino e il Passito dello stretto I.G.T. Tra le varie eccellenze calabresi, in questo ambito, spicca anche l’Amaro Scilla, molto richiesto dai calabresi e dai turisti e con al suo interno i profumi e i sentori del territorio scillese.

L’Amaro Scilla nasce come liquore dei giorni di festa nella Scilla contadina del ‘900. La ricetta, di cui si conoscono solo alcune note, è a base di agrumi, fiori ed erbe presenti esclusivamente nel territorio Scillese, peculiarità che rende l’Amaro Scilla unico nel suo genere.

L’antica ricetta ad oggi è stata rielaborata e arricchita, nel gusto e nel profumo, mantenendo integre le antiche fragranze e la qualità del pregiato Amaro Scilla, ottimo da bere ghiacciato. Le erbe amaricanti conferiscono al liquore proprio il caratteristico sapore amaro e le loro proprietà stimolano la produzione dei succhi gastrici favorendo la digestione.

L’Amaro Scilla, è ottimo come digestivo e delizioso per esaltare il gusto di qualsiasi dessert.