La Calabria vanta un patrimonio gastronomico tanto vasto quanto antico, ma oltre ad essere rinomata per la storica produzione di salumi e ofrmaggi e per le note varietà di peperoncini, ultimamente la regione si sta facendo conoscere a livello nazionale ed internazionale anche per la produzione di liquori, amari e distillati.
L’amaro Kaciuto, rinomato amaro Made in Calabria, si classifica tra le eccellenze calabresi prodotte dall’azienda La Spina Santa sita a Bova Marina e già nota per la sua importante produzione dell’inconfondibile bevanda Bergotto, ma non solo. Questo pregiato amaro dal sapore inconfondibile e delicato e dall’ottimo potere digestivo è il risultato di una miscela di importanti infusi come liquirizia, alloro, finocchietto selvatico e soprattutto profumatissime e immancabili scorze di Bergamotto di Reggio Calabria, ingrediente che impreziosisce questo amaro calabrese ottimo da degustare ghiacciato a fine pasto.
Equilibrato, gradevole e profumato, l’amaro Kaciuto regala sin dal primo sorso un vero e proprio momento di piacere per i palati più raffinati che tramite questo liquore possono assaporare il buono della Calabria. L’amaro Kaciuto, vero e proprio ‘elisir calabrese’, oltre ad essere un ottimo digestivo affianca perfettamente dessert come il rinomato Tartufo di Pizzo