La Calabria è una regione che oltre ad essere rinomata per l’antica produzione di salumi e formaggi è conosciuta a livello nazionale per la produzione di liquori e distillati. A proposito di amari calabresi, di seguito parleremo dell’Amaro del Peccato prodotto da liquori Belcastro a Cotronei (Kr), proprio sulle pendici della Sila.
L’Amaro del Peccato è una specialità calabrese realizzata con ingredienti semplici e genuini, e proprio nel 2016 la famiglia Belcastro ha deciso di imbottigliarlo, etichettarlo e distribuirlo al pubblico. Ciò che rende unico nel suo genere l’Amaro del Peccato sono proprio le erbe, i fiori e le radici di origine naturale che vengono raccolti in vari periodi dell’anno nei boschi incontaminati dell’altopiano silano.
L’Amaro del Peccato si presenta in una bottiglia ad oblò scuro, e sin dal primo sorso si percepiscono gli aromi di fiori di arancio, rabarbaro e liquirizia.
L’Amaro del Peccato è ideale da bere ghiacciato al termine di un pranzo o una cena in quanto è un ottimo digestivo.