Il Presidente della Regione Calabria On. Mario Oliverio ha consegnato allo chef Luigi Ferraro, originario di Cassano allo Ionio, il premio internazionale “La Calabria nel Mondo”. La premiazione si è svolta lo scorso 11 giugno a Roma nella sala Protomoteca del Palazzo del Campidoglio. Il premio è stato ideato dal C3 International, Centro Culturale Calabrese, associazione senza scopo di lucro fondata nel 1989 con l’intento di mantenere vivo il legame tra i calabresi emigrati e la loro terra di origine. Tra le iniziative dell’associazione, occupa un posto di prima importanza, proprio il Premio Internazionale “La Calabria nel Mondo” che celebra nel 2015 la sua 24° edizione. Il premio viene conferito a calabresi che, con intelligenza, onestà e capacità non comuni, si sono distinti in tutti i settori conquistando traguardi d’innegabile prestigio nazionale ed internazionale. La manifestazione si è svolta al cospetto delle massime Autorità della Repubblica Italiana tra cui i Presidenti del Senato e della Camera, il Sindaco di Roma e i Presidenti delle Regioni Lazio e Calabria, personalità di cultura, dell’arte, dello spettacolo, dello sport e Dignitari Ecclesiastici. La scelta dei calabresi ai quali viene conferito il premio, opera pregevole del famoso orafo crotonese Gerardo Sacco, avviene attraverso un’apposita Commissione che seleziona rigorosamente i candidati. Tra quelli del 2015 c’è anche il giovane Luigi Ferraro.
Uno chef che cucina con la testa, ma che ci mette sempre il cuore! Prima a Sharm el Sheik, poi a Stoccarda, Londra, George Town, New York, questi i luoghi principali in cui lo chef ha vissuto e lavorato; oggi invece, dal novembre del 2010, vive e lavora a Mosca come executive chef di uno dei ristoranti più lussuosi di quella città.
L’aver abbandonato la sua terra lo ha portato a conoscere sempre più la cultura culinaria italiana dal nord al sud, crescendo così sempre di più sia personalmente che professionalmente.
Ricerca sempre il meglio, ogni dettaglio esprime il suo impegno e il suo amore per il suo lavoro.
La sua cucina è una fusione delle tradizioni natie mescolate a quelle delle realtà e dei sapori di altri territori in cui ha vissuto e lavorato .
Nel corso degli anni ha spesso partecipato anche a gare culinarie ed artistiche riuscendo a qualificarsi sempre tra i primi. Ha rappresentato la Sua Calabria in grandi manifestazioni gastronomiche internazionali, ma tante anche le esperienze da Master Chef in scuole internazionali , tanti show cooking, nonchè la realizzazione di un libro, il suo primo lavoro editoriale: “Calabria, in tutti i sensi – Un viaggio con Luigi Ferraro”.
