Home / campania / Al via la Kermesse per celebrare l’arte della pizza

Al via la Kermesse per celebrare l’arte della pizza

La realizzazione della pizza è considerata una vera e propria arte oltre che uno dei perni del Made in Italy e proprio a lei saranno dedicati tre giorni di eventi e iniziative. La kermesse è stata ideata in occasione del terzo anniversario dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano riconosciuta tra i beni immateriali del Patrimonio UNESCO nel 2017

Si alzerà il sipario lunedì 7 dicembre (ore 10, 30) dalla Basilica di Santa Chiara, con un particolare presepe in legno e pasta di pizza. Alle 12.30, nella giornata inaugurale presso la Basilica Reale Pontificia San Francesco di Paola, si terrà la Santa Messa con la benedizione dei pizzaiouli.

Alle 16.00 in diretta streaming, web conference promossa dalla Fondazione UniVerde e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II con il sostegno della Regione Campania dal titolo “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco: tutela, valorizzazione e trasmissione alle generazioni future del patrimonio culturale ed agroalimentare”, che celebrerà anche i 10 anni del riconoscimento UNESCO conferito alla Dieta Mediterranea.

La prima giornata si chiuderà con la distribuzione di circa 70 pizze ai senza fissa dimora di Salerno presso L’Abbraccio onlus, per l’iniziativa Pizza Solidale, in collaborazione con la Fondazione di Comunità di Salerno. Pizza Solidale si realizzerà il giorno successivo Napoli presso i centri La Tenda e La Palma, anche qui saranno distribuite 70 pizze a sede per un totale di 140 pasti con la collaborazione della Fondazione di Comunità San Gennaro.

Mercoledì 9 dicembre alle 16.30 si terrà, l’evento “Scuola di Pizza” in diretta streaming, presentato da Tessa Gelisio, con collegamenti in diretta da pizzerie napoletane all’estero e due dimostrazioni dei Maestri Pizzaioli dalle Scuole di Pizza delle Associazioni APN e AVPN. Nel pomeriggio seguirà la presentazione del calendario 2021 con le ricette d’impasti e condimenti esclusivi e la presentazione del social contest a cura dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, rivolto agli istituti alberghieri.

La manifestazione potrà essere seguita grazie al portale Ecosistema digitale della cultura della Regione Campania e sui canali Facebook degli enti coinvolti.