Lunedì 16 settembre Slow Food Editore presenterà presso il Piccolo Teatro Strehler Osterie d’Italia 2020, l’edizione del trentennale.
All’evento, che sarà interamente presentato da Francesca Romana Barberini, conduttrice e autrice di programmi enogastronomici, prenderanno parte il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente e fondatore di Slow Food Carlo Petrini e Michele Serra, oltre a più di 300 osti provenienti da tutta Italia
La presentazione di Osterie d’Italia, evento che si svolge da circa 30 anni, rappresenta un’occasione fondamentale per tutti i protagonisti e gli appassionati della ristorazione italiana popolare e di qualità. La guida, denominata “la gialla”, è da tempo il punto di riferimento per gli appassionati di cucina territoriale.
Dopo l’apertura dell’evento, i protagonisti saranno gli osti di Milano: Cesare Battisti (Ratanà), Juan Lema (Mirta), Angelo Bissolotti (Osteria del Treno) e Sebastiano Corno (Trippa) si confronteranno su come l’osteria milanese sia cambiata in questi trent’anni e proveranno a delineare gli scenari futuri.