Home / Notizie / Agricoltura biologica in crescita, Calabria al terzo posto in Italia

Agricoltura biologica in crescita, Calabria al terzo posto in Italia

Un settore decisamente in salute quello del biologico. È quanto si evince dalla pubblicazione del rapporto completo “Bio in cifre 2015” elaborato dal Sinab. Cresce la superficie bio di ortaggi e agrumi. Un settore, quello del biologico certificato, che in Italia, ormai da anni, sta attraversando un periodo certamente positivo, se non proprio un vero e proprio boom sotto ogni punto di vista, in primis dei consumi, con un +20% a valore, registrato tra novembre 2014 e novembre 2015. Tra i record che il rapporto del Sinab certifica ci sono anche quelli relativi al numero di imprese ed ettari in Italia. 55.433, con una crescita del 5,8%, il numero di operatori (produttori agricoli, trasformatori, importatori e commercianti) che operano in questo settore in Italia, che la colloca al primo posto in Europa. Sono invece 1.387.913 gli ettari coltivati bio, che anche in questo caso fannno registrare una crescita del 5,8% rispetto al 2013, un altro record poiché si tratta della superficie più alta fino ad oggi mai registrata in Italia. È pari all’11,2% l’incidenza della superficie biologica rispetto a quella totale, anche in questo caso la più alta fino ad ora mai ottenuta. La Puglia, per quanto riguarda la voce ortaggi e quella frutta, è la regione in Italia con più superfici biologiche. Al secondo posto troviamo la Sicilia, che svetta per quanto riguarda la coltivazione bio di agrumi(17.411 ettari), seguita a distanza dalla Calabria (9.549 ettari)