A San Floro, in Calabria, località Torre del Duca, sorgerà il primo mulino social della storia dell’agricoltura. Un mulino vero con le macine di pietra e il ruscello e ruota a trazione idraulica. Si tratta del progetto- sogno di Stefano Caccavari, studente in Economia aziendale all’università Magna Grecia di Catanzaro, che diventerà realtà a luglio grazie a un crowfounding, raccolta fondi, organizzata su Facebook. Stefano Caccavari è uno dei protagonisti di un altro successo ottenuto per il suo paese, San Floro. Lui, assieme al Comitato No Bat, ha evitato, attraverso proteste e azioni legali, che su quella collina di 4 ettari fosse realizzata l’isola ecologica di Battaglina, la discarica per rifiuti solidi e speciali più grande d’Europa. Assieme a lui in campo anche i cittadini dei comuni di San Floro, Girifalco, Borgia, Amaroni, Cortale, Settingiano e Caraffa, supportati da Legambiente. Il risultato è arrivato e alla fine di maggio 2015, la Regione , dopo dure battaglie burocratiche e giudiziarie, ha annullato il decreto per la concessione dell’area alla società che avrebbe dovuto costruire la discarica. Ora si attende a giorni la sentenza definitiva del Consiglio di Stato.
Ma Stefano è un torrente in piena e ha creato anche l’Orto di famiglia: affitta pezzi di terra, li coltiva e consegna i prodotti ai centinaia di abbonati. E’ proprio a questo punto che nasce anche il progetto Mulinum: ristrutturare il casolare abbandonato nell’antica valle dei mulini di San Floro e trasformarlo in un mulino con forno e tutto intorno la coltivazione del grano del tipo Senatore Cappello. Servono, però, 200mila euro che Stefano racimola in parte grazie al crowfounding su Facebook. Al momento Stefano ha raggiunto 110mila euro, ma la raccolta continua. La storia e le iniziative di Stefano dalle sue parti sono conosciutissime, ma in realtà, tantissime testate giornalistiche nazionali hanno raccontato le sue lotte e i suoi progetti, da Il Sole 24 Ore a La Repubblica, solo per nominarne alcuni. Stefano infatti è la dimostrazione vivente del fatto che i sogni possono diventare realtà.