Home / articolo spalla laterale in evidenza / A Reggio Calabria i corsi Aibes per diventare barman: “Tante richieste, domanda in aumento”

A Reggio Calabria i corsi Aibes per diventare barman: “Tante richieste, domanda in aumento”

Il mestiere del barman è in continua evoluzione, e segue in modo parallelo i cambiamenti, le tendenze e le novità che riguardano l’universo del bere. Si è concluso nei giorni scorsi il Corso Aibes svoltosi a Reggio Calabria, presso il ‘Ciroma’.  Laura Arena si è classificata al primo posto, Gaetano Mancuso al secondo, Lenka Ivancova al terzo. Il corso è durato 5 settimane, con 8 ore alla settimana per un totale di 40. Al termine del corso, è stato rilasciato un attestato ufficiale ai partecipanti.

“Avere un attestato Aibes non dà garanzia di trovare un lavoro, ma certamente aiuta. Soprattutto nel settore alberghiero, spesso viene preferito a un diploma di alberghiero”, assicura Marco Pistone, vice fiduciario Aibes per Reggio Calabria. “Negli ultimi corsi la partecipazione è aumentata, e per i prossimi la domanda è in evidente aumento, segno che c’è un interesse crescente verso questo mestiere. Ai nostri corsi partecipano persone che vanno dai 18 ai 40 anni, anche gli stessi titolari dei locali che con un bagaglio di conoscenza di questo tipo -spiega Pistone- possono monitorare meglio il lavoro dei loro dipendenti”.

In materia di ricerca di una occupazione, c’è un ritorno ai lavori manuali, all’artigianato. Soprattutto in Calabria, non è semplice trovare una occupazione che possa garantire stabilità e sicurezza: “Ripartire da questi mestieri è una possibilità concreta. Sia per lavorare in questa terra, che dovrebbe puntare con decisione sul turismo, sia per chi sceglie di spostarsi altrove. E’ fondamentale far capire però che bisogna studiare, mettersi sui libri. Non è più possibile -spiega Pistone- improvvisarsi o cercare di ‘imitare’ i colleghi, ed è quello che vogliamo fare con i nostri corsi. Un barman che ha cultura, passione e discreta manualità, e sa interagire con i clienti, può arrivare a livelli importanti  e lavorare nelle migliori strutture italiane ed estere, come capitato ad alcuni colleghi reggini che oggi sono a Londra”.

La figura del barman, storica e in un certo senso ‘mitizzata’ dal mondo della cinematografia, è un evergreen che non punta ad inseguire cambiamenti frenetici, ma sceglie spesso la tradizione.  “Aibes cerca di sostenere e propone la figura del barman semplice e umile, al servizio del cliente. Varianti più eclatanti e ‘protagoniste’, credo siano una moda passeggera. La nostra associazione -assicura il vice fiduciario Aibes Reggio Calabria- punta a spiegare ai propri corsisti che il barman deve ascoltare e assecondare il cliente. L’esperienza in materia di fermentazione e distillati, nel dialogo con chi siede al bar, deve essere ‘esibita’ solo se necessario”.

 

PER INFORMAZIONI SUI PROSSIMI CORSI

Marco Pistone – Head Bartender
T: +39 0965332740
M: +39 3805172127
marcopistone80@gmail.com