Domenica 13 ottobre, chef provenienti da tutta la nazione si esibiranno in show cooking e prepareranno diverse ricette, tutte con un elemento in comune amato da grandi e piccini: le polpette.
La Festa della Polpetta, evento attesissimo anche quest’anno, avrà come unico protagonista sua maestà la polpetta che sarà il prodotto alimentare simbolo del tema di questa settima edizione: “Sostenibilità, Salute e Lotta allo spreco. L’evento enogastronomico avrà luogo nella suggestiva cornice delle Terme Tettuccio dalle 12:00 alle 15:00.
Durante l’evento si potranno degustare polpette in tutte le salse:
Pallotte cacio e ova
chef Alessandro Tucci (Taberna de’ Gracchi di Roma);
Polpette di tonno con salsa al finocchietto selvatico
chef Lucio Bernardi (Ristorante Filippino di Lipari, ME);
“A purpetta ‘e Masaniello”, polpetta di polpo e pecorino
chef Domenico Ferrajoli (Ristorante Bacco di Furore, SA);
Polpette dal Medio Oriente, con cipolla, prezzemolo, grana e salsa hummus
chef del Grand Hotel Croce di Malta (Montecatini Terme, PT);
La polpetta e i profumi della Toscana
chef Enrico Rapacciuolo (Ristorante Il Gioviale, Montecatini Terme, PT);
Polpette dello chef
chef del Ristorante Barbieri (Altomonte, CS);
Polpette dello chef
chef Paolo Teverini (Ristorante Paolo Teverini di Bagno di Romagna, FC);
Finger balls di pollo ai corn flakes
chef Renato Bernardi
La selezione comprende 3 polpette a scelta a 12 euro. Il biglietto è acquistabile direttamente al Caffè Tettuccio delle Terme
Il Festival è organizzato dall’Associazione Leggere tutti, in collaborazione con il Comune di Montecatini Terme, Terme di Montecatini Spa, Istituto Alberghiero Martini di Montecatini Terme, Agra Editrice e il mensile “Leggere:tutti”