Home / Eventi enogastronomici / A Bra tutto pronto per Cheese 2019

A Bra tutto pronto per Cheese 2019

Si svolgerà a Bra (Cn), dal 20 al 23 settembre la manifestazione internazionale più importante dedicata ai formaggi a latte crudo: Cheese 2019 . Di fondamentale importanza sarà la presenza dei Presìdi Slow Food.

I Presìdi dei formaggi presenti a Cheese 2019 con un proprio stand saranno 49 italiani e 10 stranieri e i più golosi potranno trovarli nella Via dei Presìdi, tra via Principi di Piemonte e via Marconi a Bra.

I Presìdi di presenti rispondono esattamente all’appello che caratterizza questa edizione, Naturale è possibile, in quanto sono tutti da sempre prodotti senza fermenti industriali, per salvaguardare davvero gusto e tradizioni.

I Presìdi saranno inoltre protagonisti di numerosi Laboratori del Gusto e di molti incontri in programma alla Casa della Biodiversità, nel Cortile delle Scuole Maschili.

In queste 12 edizioni, Cheese ha visto crescere il numero degli espositori, e il flusso di partecipanti, ma non ha mai smesso di pensare a tutto in termini ambientali, in modo da ridurre l’impatto sul territorio.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata al Naturale: formaggi, ma anche salumi, pani, vini e birre. Moltissime le novità in programma e gli appuntamenti da non perdere.

Alcuni Presidi Slow Food Made in Italy presenti a Cheese 2019

  • Campania, provincia di Salerno, Mozzarella nella mortella: formaggio tipico della zona centrale del Cilento, un territorio compreso nel Parco Nazionale del Cilento.
  • Lazio, provincia di Rieti, Giuncata dei Monti Reatini: formaggio freschissimo e delicato. Può essere di vacca, di pecora, di capra o, più spesso, a base di latti diversi.
  • Lombardia, provincia di Sondrio – Furmàcc del féenIl: binomio indissolubile tra il buon latte e la qualità di fieni ed erbe che alimentano le mandrie.
  • Lombardia, provincia di Brescia – Silter di pascolo: si produce tutto l’anno con latte crudo, munto per la maggior parte da vacche bruno alpine e da una piccola quota di pezzate rosse e grigio alpine.
  • Piemonte, provincia di Cuneo – Toumin dal Mel: formaggio simbolo della Val Varaita, dove da sempre le famiglie allevavano qualche vacca per produrre burro e formaggi.